I “Purciddrati” Siciliani, dolce tipico Natalizio – Foto e Video
dicembre 11, 2013 by Staff interno
Filed under Video, tradizioni popolari
I “Purciddrati” Siciliani o “Mastrazzola”, sono un dolce tipico Siciliano semplice e genuino ripieno di fichi secchi che viene solitamente preparato nel periodo natalizio. Originariamente l’impasto era lo stesso di quello utilizzato per fare il pane, ma con il passare del tempo si sono aggiunte delle varianti, utilizzando anche l’impasto per i dolci con una spolverata di zucchero a velo. Il video che abbiamo realizzato nelle campagne di Raffadali, mostra la preparazione dei “purciddrati” tradizionali, insomma, alla vecchia maniera. Read more
Sfinci siciliane con le patate
dicembre 27, 2011 by Staff interno
Filed under tradizioni popolari

Sono i dolci caratteristici che si mangiano in diversi paesi della Sicilia per la festa di San Giuseppe, ma nell’agrigentino vengono anche preparate per carnevale assieme alla pignulata. Il nome che indica generalmente una frittella, deriva dal latino “spongia” cioè spugna, e questi a sua volta dal greco “sfoggia”. Dunque frittelle morbide, gustose e asimmetriche, che sembrano delle vere e proprie spugne. Molti però fanno derivare il vocabolo dall’arabo “sfang” col quale viene indicata una frittella di pasta addolcita con il miele.
La tradizione vuole che siano preparate dalla suocera per esser date in omaggio alla nuora. Read more